QUANDO:
Pelle opaca Pelle grassa
Acne Depurazione generale
Dopo terapie farmacologiche Lieve ipercolesterolemia
Consigli d’uso: 1 cps al di con acqua
N-ACETILCISTEINA
è un mucolitico derivato da un amminoacido naturale “solforato” ad azione fluidificante sulle secrezioni mucose o mucopurulente delle vie respiratorie. Ha un effetto epatoprotettore dovuta al preservare e promuovere la sintesi del glutatione.
CARDO MARIANO
La sua azione tonica sul fegato si estende oltre all’effetto puramente stimolante. Il cardo mariano è infatti il principale rimedio epato-protettivo e ristorativo. Utile anche per problemi di pelle come eczema e psoriasi. Il suo effetto è dovuto a un poul di sostanze biologicamente attive detto silimarina
CARCIOFO
Stimola l’attività coleretica/colagoga e favorisce la riduzione dei livelli di colesterolemia.
MELOGRANO
L’acido ellagico, potente antiossidante e detossificante, svolge un’azione protettiva sulle fibre di elastina nei confronti del degrado enzimatico. Fissandosi sulle fibre, ne aumenta la stabilita e, di conseguenza, la longevità. Svolge anche un’azione stimolante nei confronti dell’elastogenesi.
ROSMARINO
Favorisce l’attività epatica e agisce anche a livello gastrico, favorendo il processo digestivo. Sull’organismo in generale svolge un’azione tonica e rigenerante.
BROCCOLI
Queste piante rappresentano uno dei più potenti antiossidanti e detossificanti naturali. Ilsulforafano argina lo stress ossidativo individuale, responsabile di un invecchiamento precoce e di numerose patologie.
OLIO ESSENZIALE DI CAROTA
Indicato nella tradizione aromaterapica come rigenerante epatico, svolge la sua funzione soprattutto a livello dermico, per trattare l’acne e altri inestetismi.